Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo

Il 7 febbraio si celebra la Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, istituita nel 2017 su iniziativa del Miur nell’ambito del Piano nazionale per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo a scuola. Il bullismo e il cyberbullismo sono caratterizzati da manifestazioni violente e intenzionali, di tipo verbale, fisico, sociale, ripetute nel tempo da parte di un singolo o da piΓΉ persone, anche online (cyberbullismo).Β Esiste uno squilibrio di potere tra chi aggredisce, per ferire e umiliare, e chi subisce e non riesce a difendersi.Β Si tratta di fenomeni che esprimono scarsa tolleranza e non accettazione verso chi Γ¨ ritenuto diverso per etnia, per religione, per caratteristiche psicofisiche, per genere, per identitΓ  di genere, per orientamento sessuale e per particolari realtΓ  familiari. 𝙄𝙑 π™§π™–π™œπ™–π™―π™―π™€ π™™π™–π™ž π™₯π™–π™£π™©π™–π™‘π™€π™£π™ž 𝙧𝙀s𝙖 (2024) eΜ€ un film diretto da Margherita Ferri, con Samuele Carrino e Claudia Pandolfi. La pellicola Γ¨ un adattamento della storia di Andrea Spezzacatena, vittima di bullismoΒ e cyberbullismo omofobo, che si tolse la vita il 20 novembre 2012 all’etΓ  di 15 anni appena compiuti.

In tale occasione oggi tutte le classi del biennio saranno coinvolte nella visione del film presso il Cinema Teatro Italia di Garbagnate Milanese.Β